Ciao bambini..., Oggi avrei pensato di puntare sulla lettura e comprensione, proponendovi LA LEGGENDA DEL GIRASOLE. Vi propongo anche una scheda da colorare inerente la lettura che vi ho proposto: E poi...,eccovi la LEGGENDA: Dopo averla letta (almeno 5 volte) rispondete sul quaderno alle seguenti domande: 1) CHI ERA CLIZIA? 2)COSA FECE IL SOLE? 3)COSA SUCCEDE ALLA FANCIULLA? 4)COSA VUOLE SPIEGARE QUESTA LEGGENDA? Individua nel testo L’INIZIO,LO SVILUPPO e LA FINE. Tra poco invierò il mio solito video-tutorial alla rappresentate in modo da poter lavorare con voi a distanza! Un abbraccio, maestra Sara 🌈❤️
CLASSE QUINTA - Lezioni di Inglese MUCH E MANY, HOW MUCH E HOW MANY (con esercizi) Per fare l'esercizio che si trova alla fine del video bisogna mettere in pausa il filmato e copiare tutto sul quaderno per svolgere l’esercizio. Poi se volete potete fare una foto dell’esercizio o farlo direttamente al computer e spedire il tutto via email. primariarosignano@hotmail.com., o salvare tutto sulla chiavetta USB 👀👇
Gli alunni di classe quinta iniziano il corpo umano partendo dalla bocca (denti.) Finora la maestra Barbara ci ha insegnato che ci sono: da giovani 28 denti, da adulti 32. Questo esempio ne ha 32. Se non volete dolorose carie, lavatevi bene i denti: così avrete denti più sani e forti. MARCO DEVECCHI
Carissimi bambini..., oggi è la GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA. Il nostro meraviglioso pianeta ha tutto il diritto di essere salvaguardato e protetto e solo noi possiamo fare in modo che ciò avvenga!! La Terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene ad essa Maestra Sara ❤️🌈
La scuola primaria di Rosignano si è recata in gita a Felizzano all'Astrobioparco Interessanti le attività proposte ai vari gruppi di alunni. I più piccoli si sono improvvisati creatori di colore utilizzando sostanze naturali. La classe terza si è recata nell ' attrezzatissimo laboratorio per approfondire con il biologo Stefano argomenti legati all' aspetto storico- scientifico, mentre i più grandi hanno osservato con moderni telescopi il Sole ,dopo aver partecipato ad una lezione teorica tenuta da un astronomo. Nel pomeriggio tutte le classi hanno passeggiato nel parco dove si sono osservati numerosi animali liberi conoscendone le caratteristiche fisiche e comportamentali.
Ciao bambini. Questa settimana vi propongo la parabola del Buon Samaritano. Clicca qui→ La parabola del Buon Samaritano → I giochi → Il Buon Samaritano in chiave moderna Buona visione! Maestra Rita.
RELIGIONE CLASSE PRIMA E SECONDA Ciao bambini! Questa settimana vi propongo l'ascolto della parabola "La pecorella smarrita"e alcuni giochini. Le parabole sono racconti brevi che Gesù usava per far capire meglio il suo messaggio. La pecorella smarrita ci insegna che Dio è come il pastore, ogni persona è preziosa per lui! CLICCA QUI 👀👉 http://www.paraboleggiamo.it/la-pecorella-smarrita.html CLICCA QUI 👀👉 ://www.paraboleggiamo.it/giochiparabole/homegpecor.html Buon lavoro! Maestra Rita.
Visto
RispondiEliminaVisto!
RispondiEliminavisto,grazie!!!
RispondiEliminavisto, grazie!
RispondiElimina