VIDEO - PROGETTO PRIMAVERA
CLASSE III:ITALIANO
Ciao bambini..., Oggi avrei pensato di puntare sulla lettura e comprensione, proponendovi LA LEGGENDA DEL GIRASOLE. Vi propongo anche una scheda da colorare inerente la lettura che vi ho proposto: E poi...,eccovi la LEGGENDA: Dopo averla letta (almeno 5 volte) rispondete sul quaderno alle seguenti domande: 1) CHI ERA CLIZIA? 2)COSA FECE IL SOLE? 3)COSA SUCCEDE ALLA FANCIULLA? 4)COSA VUOLE SPIEGARE QUESTA LEGGENDA? Individua nel testo L’INIZIO,LO SVILUPPO e LA FINE. Tra poco invierò il mio solito video-tutorial alla rappresentate in modo da poter lavorare con voi a distanza! Un abbraccio, maestra Sara 🌈❤️
Schema racconto umoristico classe 5
Schema racconto di avventura classe 4
Gita al Museo Egizio
Attenti ai denti.....
Gli alunni di classe quinta iniziano il corpo umano partendo dalla bocca (denti.) Finora la maestra Barbara ci ha insegnato che ci sono: da giovani 28 denti, da adulti 32. Questo esempio ne ha 32. Se non volete dolorose carie, lavatevi bene i denti: così avrete denti più sani e forti. MARCO DEVECCHI
AlLTERNATIVA classe seconda
CLASSE TERZA -Lezioni di Inglese - IL VERBO AVERE 'HAVE GOT' (con esercizi)
CLASSE TERZA -Lezioni di Inglese - IL VERBO AVERE 'HAVE GOT' (con esercizi) 👀👇 Per fare l'esercizio che si trova alla fine del video bisogna mettere in pausa il filmato e copiare tutto sul quaderno per svolgere l’esercizio. Poi se volete potete fare una foto dell’esercizio o farlo direttamente al computer e spedire il tutto via email. primariarosignano@hotmail.com, o salvare tutto sulla chiavetta USB
VISITA ALLA CASERMA DEI CARABINIERI
LA SCUOLA PRIMARIA DI ROSIGNANO IN VISITA ALLA CASERMA DEI CARABINIERI La classe 5 della scuola primaria di Rosignano si è recata alla locale scuola dei Carabinieri. Gli alunni sono stati accolti dal Comandante Paolo Marubbio e da alcuni colleghi. Dopo aver visitato l’ufficio il Maresciallo ha spiegato loro i compiti dell’arma ,i gradi dei militari e l’uso di alcuni strumenti tra i quali una lampada per rilevare la veridicità di denaro e documenti. In seguito,in cortile, hanno mostrato ai bambini l’auto di servizio con tutte le varie strumentazioni:manganello, sirena,giubbotto antiproiettile,spray al peperoncino. Infine,dopo aver “fatto visita” alle celle , i militari hanno offerto a tutti una gradita merenda,durante la quale i piccoli curiosi non hanno smesso di fare domande alle quali i militari hanno sempre dato le opportune risposte... Che dire è stato un bel pomeriggio,ma al tempo stesso interessante,curioso, istruttivo ed educativo. ...
Commenti
Posta un commento